Todt: "Sarà una gara combattuta"
Rubens: "Farò una bella gara"
Nuovo sponsor per la Bar
Hakkinen: "Ho avuto un problema..."
Briatore: "Schumacher ora fa anche il team manager"
Schmacher: "Giro perfetto"
Schumi afferra seconda pole consecutiva negli Usa
Hakkinen migliora, ma non batte Schumi
Schumacher davanti a tutti
Ferrari si aspetta più velocità al GP Usa
Barrichello vuole cogliere l'attimo fuggente
Schumi e Todt: "Correremo per lo spettacolo"
Hakkinen, e la Mclaren è davanti
Schumi: "Rubinho non è il n. 2"
GP Usa: Ferrari a "stelle e strisce"
Schumi: "Facciamo qualcosa per gli americani"
"The show must go on"
Fiocco azzurro in casa Barrichello
Badoer stakanovista a Fiorano
Per Schumi niente vacanza negli Usa
Zanardi è fuori pericolo
Indy si, Indy no
Schumi: "Meno male che è finita"
Todt: "E' andata ugualmente bene"
Coulthard: "Certi colleghi costretti a partire"
Rubinho: "Qualcosa non ha funzionato"
Montoya: "Sono così felice..."
La prima volta di Montoya
I piloti favorevoli allo stop
Il warm up dice Schumi
Todt: "Gara aperta"
Brawn: "Peccato per la pole"
Zanardi, amputate entrambe le gambe
Zanardi è grave
Schumi: "Qualcosa non andava"
Montoya in pole, Barrichello al suo fianco
Schumacher al comando nelle seconda sessione di libere
A Montoya la prima sessione di libere
Ferrari rossonera con tristezza
Montoya: "Possiamo essere più veloci"
McLaren indifferente alle deludenti libere
Schumi: "Non ho badato al tempo"
I tempi delle prove libere
Barrichello: "C'è da lavorare"
La Williams domina a Monza
Ufficiale, Hakkinen si ritira
Hakkinen si ritirerà?
Montezemolo: niente festa a Monza
Schumacher senza parole
Anteprima Gran Premio d'Italia
"McLaren-Michelin? Potrebbe essere"
Schumi: "A Monza sarà comunque festa"
McLaren passa a Michelin?
Ferrari: conclusi i test di Fiorano
Agnelli: "Schumi record anche a Monza"
Bridesgtone: "F1 sempre più veloci"
Fisichella: "Trattato male dalla Renault"
30/9/2001-10:13
Jean Todt è sicuramente soddisfatto per come sono andate oggi le cose in casa Ferrari.
Segue...
30/9/2001-10:11
Quinto posto in griglia di partenza per Rubens Barrichello che quest'anno non ha potuto sfruttare la scia del compagno come era successo lo scorso anno, quando fece il secondo tempo.
Segue...
30/9/2001-10:09
Nuovo sponsor per BAR-Honda. La scuderia ha annunciato dal sito internet un accordo di sponsorizzazione col più grande produttore di video games, EA Sports.
Segue...
30/9/2001-10:08
Il secondo posto sulla griglia di partenza lascia un pizzico di amaro in bocca a Mika Hakkinen che, per qualche minuto, ha pensato di poter partire domani in pole position.
Segue...
30/9/2001-10:06
Si sono ritrovati faccia a faccia. E non si sono spiegati. Tra Michael Schumacher e Flavio Briatore è ancora freddezza.
Segue...
30/9/2001-10:04
"Il mio giro è stato perfetto, non ho fatto neanche un errore, ho pensato che era inutile andare in pista per cercare di scendere ancora, sarebbe stato impossibile".
Segue...
30/9/2001-10:01
Michael Schumacher ha ottenuto la seconda pole position consecutiva per il Gran Premio degli Stati Uniti, oggi a Indianapolis. Il tempo fulminante di 1'11"708 gli è valso il primo posto.
Segue...
29/9/2001-18:13
Nella seconda sessione di libere, nessuno riesce a battere il tempo del Campione del Mondo, e ci si prepara alle prove ufficiali.
Segue...
29/9/2001-18:12
Il ferrarista precede il fratello e il compagno di squadra
Segue...
29/9/2001-9:34
Il direttore sportivo della Ferrari, Jean Todt, ha sottolineato di attendersi velocità ancora più elevate sulla curva parabolica e sul lungo rettilineo dell'ovale dell'Indianapolis Motor Speedway, nel corso del weekend del Gran Premio degli Usa
Segue...
29/9/2001-9:31
La fresca paternità stimola Rubens Barrichello che appare in grande forma su una pista storica come quella di Indianapolis.
Segue...
29/9/2001-9:30
"Il mio unico obiettivo è disputare una garnde corsa e aiutare il pubblico a dimenticare per qualche ora le terribili giornate vissute in questo periodo".
Segue...
28/9/2001-23:06
Mika Hakkinen ha ancora qualcosa da dimostrare prima di appendere il volante al chiodo e realizza il miglior tempo nelle libere ad Indianapolis. Secondo Schumi, terzo Barrichello
Segue...
28/9/2001-18:10
Dopo molti giorni di silenzio il campione del mondo ha interrotto il silenzio stampa
Segue...
26/9/2001-19:26
Ad Indianapolis le monoposto di Schumi e Barrichello potrebbero sostituire il logo Marlboro con la bandiera americana.
Segue...
26/9/2001-19:23
Il campione del mondo è partito per gli Stati Uniti in vista della gara di Indianapolis: "Dobbiamo inventarci qualcosa per aiutare il popolo americano"
Segue...
25/9/2001-17:07
Lo spettacolo deve continuare. È questa la definizione anglo-sassone quando succede qualcosa che turba la condizione dello spettacolo stesso ! Ed è quello che è successo. Quello che continuerà a succedere, perché la vita malgrado tutto, deve andare avanti.
Segue...
24/9/2001-22:21
È nato Eduardo, primo figlio del pilota brasiliano
Segue...
21/9/2001-17:01
Il collaudatore della Ferrari ha collaudato le tre vetture che parteciperanno al Gp di Indianapolis
Segue...
20/9/2001-20:49
Il campione ha cancellato la consueta vacanza negli States con la famiglia: lo shoc per i fatti americani non è ancora passato
Segue...
17/9/2001-19:54
E' perfettamente riuscito il secondo intervento a cui è stato sottoposto Alex Zanardi, lo sfortunato pilota italiano rimasto gravemente ferito nella gara di Formula Cart sul circuito del Lausitzring.
Segue...
17/9/2001-19:52
Il mondo della Formula 1 rimane diviso sulla disputa o meno del Gp degli Stati Uniti sul mitico circuito americano. E Ecclestone tuona: "Se Schumi non dovesse correre..."
Segue...
16/9/2001-18:19
Michael Schumacher non vedeva l'ora che finisse il weekend di Monza: "L'importante era che non si facesse male nessuno"
Segue...
16/9/2001-18:17
Il direttore sportivo della Ferrari soddisfatto per il 34° podio consecutivo della scuderia di Maranello.
Segue...
16/9/2001-18:16
Lo scozzese duro con alcuni team: "La McLaren mi ha dato carta bianca a differenza di alcuni colleghi che sono stati costretti a partire"
Segue...
16/9/2001-18:15
Il brasiliano si accontenta del secondo posto: "Mi consente di avvicinare Coulthard in una giornata poco positiva"
Segue...
16/9/2001-16:11
Vince per la prima volta Montoya, ma tra le due Williams che fanno festa (terzo Ralf Schumacher), s'infila il ferrarista Rubens Barrichello che arriva secondo per soli 5". Colpa di un pit-stop andato storto.
Segue...
16/9/2001-16:01
Il colombiano della Williams coglie il primo successo della carriera nel Gp d'Italia a Monza davanti a Barrichello e Ralf Schumacher. Quarto Michael Schumacher.
Segue...
16/9/2001-13:03
Il briefing pre gara sembra molto agitato. Si parla di partenza congelata fino alle due prime chicane, tra le proteste di Villeneuve
Segue...
16/9/2001-13:00
Nelle prove in assetto da gara, il campione del mondo è il più veloce davanti a Coulthard e Montoya. Ambiente ancora scosso per l'incidente di Zanardi
Segue...
15/9/2001-22:20
Anche se manca la pole position, Jean Todt è ugualmente soddisfatto per come sono andate oggi le cose in casa Ferrari
Segue...
15/9/2001-22:19
Nei box della Ferrari un po' di delusione non la nasconde Ross Brawn, direttore tecnico della scuderia
Segue...
15/9/2001-22:17
Alex Zanardi è riuscito a sopravvivere ma le conseguenze dell'incidente del Lausitzring sono terribili: al pilota italiano, operato d'urgenza dall'equipe medica del dottor Steve Olvey, sono state amputate entrambe le gambe.
Segue...
15/9/2001-19:10
Gravissimo incidente per Alex Zanardi nella gara di formula Cart del Lausitzring. Il pilota bolognese è grave.
Segue...
15/9/2001-15:30
Il campione del mondo non riesce a spiegarsi la prestazione della sua vettura, nonostante abbia spinto sul pedale
Segue...
15/9/2001-15:07
In seconda fila i fratelli Schumacher: Michael terzo, Ralf quarto. Poi la coppia Trulli-Coulthard. Pauroso incidente per Hakkinen(illeso).
Segue...
15/9/2001-11:15
Il ferrarista precede Montoya e Trulli
Segue...
15/9/2001-10:46
A Monza regna ancora un'atmosfera molto mesta
Segue...
14/9/2001-19:54
La Ferrari disadorna, oggi a Monza, ricorda al pubblico che questo non è il solito weekend da Gran Premio. Sulla gara brianzola, infatti, aleggia il dramma che ha colpito gli Stati Uniti.
Segue...
14/9/2001-19:51
"Dobbiamo ridurre il sovrasterzo"
Segue...
14/9/2001-19:49
Nessun pilota della McLaren ha commentato negativamente le deludenti prove libere del venerdì del Gran Premio d'Italia.
Segue...
14/9/2001-16:28
Il campione del mondo ha lavorato senza badare al tempo: "mi interessava valutare la stabilità della macchina"
Segue...
14/9/2001-16:26
Guidano le due Williams, terza la Rossa di Schumacher
Segue...
14/9/2001-16:25
Il brasiliano ha raggiunto un livello di competitività solo negli ultimi minuti delle prove: "Le condizioni cambieranno ulteriormente col caldo"
Segue...
14/9/2001-15:07
Ralf Schumacher e Montoya davanti a tutti nella seconda ora di libere sul circuito di Monza. Terzo Michael Schumacher, quarto De la Rosa, quinto Barrichello
Segue...
14/9/2001-15:05
La McLaren ha comunicato ufficialmente il ritiro dalle competizione del due volte campione del mondo al termine della stagione. Lo sostituirà Raikkonen.
Segue...
13/9/2001-18:57
Articoli sul popolare quotidiano tedesco Bild sostengono che Mika Hakkinen dopotutto si ritirerà e che la McLaren è pronta per sostituirlo con Kimi Raikkonen.
Segue...
13/9/2001-18:56
A seguito dei tragici eventi in America il capo della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha detto che questo fine settimana in Italia non ci saranno festeggiamenti.
Segue...
13/9/2001-18:53
Il campione del mondo è scosso come tutto l'ambiente motoristico per gli attentati a New York: "Dobbiamo guardare avanti ed evitare che accadano in futuro"
Segue...
12/9/2001-11:44
Il Gran Premio d'Italia è l'ultimo round europeo della stagione 2001 di formula uno, che ha visto la Ferrari far piazza pulita, dominando l'annata.
Segue...
11/9/2001-20:11
Anche Michael Schumacher ammette l'esistenza della probabile conclusione dell'accordo fra il team di Woking e la marca francese
Segue...
11/9/2001-20:05
Il campione del mondo torna sul circuito dove nel 2000 ha cambiato le sorti del mondiale
Segue...
9/9/2001-11:34
Stando a diverse fonti, il team McLaren potrebbe optare per una fornitura di pneumatici Michelin il prossimo anno. All'inizio di agosto era stato annunciato che la Ferrari aveva prolungato il proprio contratto con la Bridgestone quando avevano cominciato a levarsi voci circa il giro di chiave della scuderia anglo-tedesca.
Segue...
7/9/2001-20:08
La Ferrari conclude i test sul circuito di Fiorano, affidando al collaudatore Luca Badoer il compito di effettuare prove su elettronica e componenti meccaniche, con la F2001 telaio 212.
Segue...
7/9/2001-19:48
L'Avvocato, a Cernobbio per incontri di lavoro, spera che anche a Monza, il campione del Mondo possa incrementare il record di vittorie
Segue...
7/9/2001-19:46
La questione sicurezza riveste un'importanza sempre maggiore in Formula 1 ma la velocità e le prestazioni aumenteranno ugualmente nel 2002. E' quanto sostiene la Bridgestone che sta sviluppando le coperture per la stagione ventura.
Segue...
7/9/2001-19:44
Giancarlo Fisichella chiarisce i particolari che lo hanno portato a rifiutare la proposta della Renault per accettare quella della Jordan. E le parole del romano non risparmiano critiche alla squadra francese.
Segue...