|
|
|
Tarso
Marques Data di nascita : 19 Gennaio 1976
Luogo di nascita : Curitiba
Situazione familiare : Celibe
Altezza : 176 cm
Peso : 74 kg
Vittorie : 0
Punti : 0
Gran Premi disputati : 22
Pole Position : 0
Podi : 0
Debutto nei GP : 1996 (Interlagos)
Miglior risultato : 9
|
|
STORICO |
87/91 : Brazilian karting, regional championship, Curitibano,/Paranaense, 30 wins
1992 : Formula Chevrolet (Opel), Brazilian Championship, four wins, four pole positions
1993 : Formula Three, Brazilian and South American Championships
1994 : FIA International F3000 Championship (Vortex)
1995 : FIA International F3000 Championship (DAMS), first Estoril; third Barcelona
1996 : FIA Formula One World Championship - Minardi Team (two races)
1997 : FIA Formula One World Championship - Minardi Team (ten races)
1999 : Champ car (CART) - Team Penske (six races)
2000 : Champ car (CART) - Swift (17 races), 11 Championship points
|
PROFILO |
E' all'età di 11 anni che Tarso Marques ha fatto le sue prime esperienze al volante partecipando al campionato karting della regione di Curitiba (Brasile). In quattro anni, il giovane Tarso ha espresso il suo talento nel karting ed al termine della stagione 1991, contava una trentina di vittorie nel suo palmares.
Nel 1992, Marques si dedica al Campionato brasiliano di Formula Chevrolet (Opel). Segnerà quattro pole position ed otterrà quattro vittorie nella serie. L'anno seguente Tarso fa la sua apparizione in F3 per partecipare in modo congiunto ai campionati brasiliani e sud-americani. Nel 1994 lo si ritrova in F3000 in seno alla squadra Vortex.
Dopo una stagione poco fruttuosa, Marques raguinge nel 1995 la squadra Dams con la quale si imporrà all'Estoril e terminerà terzo a Barcellona. Il suo ingresso in F1 avverrà nel 1996, quando Tarso contattato dalla Minardi sarà trattenuto per due manches disputate in America del Sud. E' in Brasile che farà la sua prima apparizione nella categoria regina. Davanti al suo pubblico Marques si qualifica al ventunesimo posto sulla griglia. Ma, a causa del suo impeto, è costretto all'abbandono in seguito ad un testa-coda nel primo giro.
Marques ritroverà il volante della Minardi in Argentina. Si qualificherà col 14° tempo, e coinvolto in un incidente al 33° giro, registrerà un nuovo abbandono. Un abbandono che porrà fine alla sua stagione. Il brasiliano ritrova la squadra Minardi nella stagione seguente in occasione del GP di Francia. Allo scopo di sostituire Jarno Trulli, Marques verrà ufficializzato e parteciperà per conto della Minardi alle ultime 10 manches della stagione.
Costretto ad un anno sabbatico nel 1998, Marques ritroverà un volante in seno alla squadra Penske per disputare il campionato CART. Tarso avrà l'occasione di partecipare a sei prove prima proporre i suoi servizi a differenti squadre che disponevano del telaio Swift. Parteciperà a 17 corse e segnerà 11 punti durante la stagione.
Il 2001 rappresenterà per lui il ritorno in F1, Marques ritroverà infatti la scuderia Minardi e sarà compagno con lo spagnolo Fernando Alonso. |
[Torna
indietro] |
DA
NON PERDERE |
|
|
|
|
I
PILOTI DEL MONDIALE |
|
CHAT |
Sport,
amici e parole in libertà. Aperto 24 ore
|
|